Indicazioni di voto di Sinistra Unita per il Lavoro per il secondo turno delle amministrative a Livorno

La nostra posizione sul risultato elettorale ed il secondo turno delle elezioni:

Sinistra Unita per il Lavoro

La lista Sinistra Unita per il Lavoro, insieme alle componenti politiche che l’hanno costituita, valuta in modo estremamente positivo il risultato elettorale della coalizione e delle singole liste che rappresenta un importante investimento per l’oggi e per il domani della sinistra della nostra città, e ringraziano le livornesi ed i livornesi che le hanno sostenute.

In una campagna elettorale fortemente polarizzata dal confronto tra PD e Movimento 5 Stelle, essere riusciti a guadagnare un ampio spazio elettorale e a convincere migliaia di persone sulla bontà del nostro progetto, fino a portare il PD al secondo turno e a sfiorare per poche migliaia di voti il ballottaggio, è un grande risultato politico che merita di essere consolidato.

Il nostro impegno primario sarà appunto quello di continuare a lavorare per far crescere quest’esperienza, valorizzando la pluralità delle sensibilità politiche e culturali che si sono espresse in questa campagna elettorale.

A fronte dell’appuntamento dell’8 giugno la nostra lista ritiene indispensabile chiarire la propria posizione.

Già dopo poche ore dallo spoglio entrambi i contendenti, PD e Movimento 5 Stelle, hanno espresso la propria autosufficienza, appellandosi direttamente agli elettori ed evitando di fare i conti con il fatto che i numeri usciti al primo turno dichiarano una debolezza delle proposte politiche in campo che il ballottaggio, per quanto decisivo, non potrà cancellare.

Questo dato, insieme alle nostre profonde differenze rispetto a PD e Movimento 5 Stelle ci lascia davanti una sola scelta: quella di non dare nessuna indicazione di voto, pur tenendo conto del bisogno che avrebbe la città di Livorno di un forte cambiamento di proposta e classe dirigente.

Che la città non sia in grado di sopportare la linea di continuità con le politiche fallimentari portate fin qui avanti dal PD e perfettamente incarnate nella figura del candidato Sindaco, è un fatto. Ma non riusciamo ad intravedere nel Movimento 5 Stelle la soluzione ai gravi problemi della città.

Il PRC livornese chiede un coordinamento per sostenere Tsipras

 

 

WP_000226Pensare l’Europa per pensare al futuro della città, lo chiede Lorenzo Cosimi (Prc) che insieme ad altri invita tutta la sinistra livornese ad unirsi per sostenere la candidatura alle europee di Alexis Tsipras, il politico greco che Rifondazione insieme al Consiglio dei Presidenti del Partito della Sinistra Europea ha proposto come candidato alla presidenza della Commissione Europea. Adesso chiede Cosimi, nasca un coordinamento di sostegno anche a Livorno. Ecco quanto si legge in una nota:

“Sosteniamo la candidatura di Alexis Tsipras: anche a Livorno!

Livorno e la sua Provincia possono conquistarsi uno sviluppo economico, sociale e culturale solo dentro un’Europa ed un Mediterraneo di pace, lavoro e cooperazione tra i popoli.
Viceversa dentro un’Europa delle banche e della grande finanza, dentro un Mediterraneo lacerato dalle guerre e dal sottosviluppo, non ha un futuro, sennò quello di essere una delle estreme periferie di quest’area con crescenti livelli di povertà e di disoccupazione e gravi rischi di arretratezza.
Per queste ragioni e consapevoli del prezzo della crisi che stanno pagando i lavoratori ed i giovani di questo territorio, vogliamo essere i promotori, insieme a tutta la sinistra livornese, ai movimenti di lotta, alle personalità della cultura, dell’associazionismo democratico e progressista della costituzione della lista italiana che sostenga la candidatura di Alexis Tsipras a Presidente della Commissione Europea.
Non c’è più tempo, costruiamo al più presto un coordinamento a Livorno ed in Provincia

  • Michele Mazzola (Comunisti italiani)
  • Ilaria Boldrini (Azione Civile)
  • Lorenzo Cosimi (Rifondazione Comunista)
  • Marco Sellitto (Movimento per il Partito del Lavoro)”

Rosignano: o.d.g. sulle gare distribuzione del gas approvato (..su proposta di Rifondazione Comunista!)

 

  • COMUNICATO FILCTEM CGIL AI LAVORATORI

 

filctem logoIERI IL CONSIGLIO COMUNALE DI ROSIGNANO HA APPROVATO , GRAZIE AL LAVORO SVOLTO DELLA FILCTEM CGIL E GRAZIE L’INTERESSAMENTO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA, UN ORDINE DEL GIORNO (APPROVATO ALL’UNANIMITA’) RIGUARDANTE LE GARE DISTRIBUZIONE GAS.
NOI STIAMO LAVORANDO  AFFINCHE L’ ORDINE DEL GIORNO SIA APPROVATO IN TUTTI I CONSIGLI COMUNALI.
IL 13 DI FEBBRAIO LE OOSS SONO CONVOCATE IN COMMISSIONE PRESSO IL COMUNE DI COLLESALVETTI SULLE GARE GAS.

IL LAVORO DECIDE IL FUTURO…….

FILCTEM CGIL

ODG RETE GAS(download)

25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne

 

  • PRC Federazione di Livorno
  • PRC Circolo di Rosignano

 

La Federazione del Partito della Rifondazione Comunista di Livorno, sarà a fianco di tutti coloro che Lunedì 25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, si impegneranno a manifestare il loro sdegno e la propria condanna verso questa ripugnante quanto deprecabile forma di violenza di genere.
Occorre dare un segnale ampio, diffuso e sentito che possa coinvolgere tutti i cittadini, siano essi uomini, donne e giovani. Chiediamo un’ampia diffusione sui social network dei volantini che sottolineano questa triste “questione”. Chiediamo agli operatori commerciali e turistici di usare il ROSSO nelle vetrine. Chiediamo alle stesse Associazioni una mobilitazione culturale perché si interroghino coscienze e si diano risposte al bisogno di cambiamento di modelli di riferimento stereotipati.
Contro il Femminicidio, contro la violenza di genere. La società cresce se le opportunità sono pari!

Il Circolo PRC di Rosignano aderisce e sostiene l’iniziativa “ROSSO OVUNQUE” promossa dal Comune di Rosignano Marittimo.
Di seguito le locandine dell’evento :

1_Giornata violenza donne.b 2_Giornata violenza donne.3

Blitz ex distretto sanitario di via Rossi: comunicato stampa

 

  • PRC Livorno

 

Il Partito della Rifondazione Comunista di Livorno esprime la propria preoccupazione, non senza mostrarsi perplesso e critico, riguardo al blitz che le Forze dell’ordine hanno portato a compimento questa mattina (martedì 5 nov, ndr) nell’ex distretto sanitario dell’Asl situato nella centralissima Via E. Rossi. A quanto è dato sapere lo scopo sembra essere stato quello di effettuare perquisizioni e riconoscimenti delle persone presenti nella struttura stessa. Ma la cronaca, ormai conosciuta dai più, lascia il posto a doverose riflessioni sul metodo adottato e sulle ragioni che l’hanno motivato.  Qual’è il motivo che può giustificare la messa in opera di una vera e propria militarizzazione di un’area centralissima come quella sopra indicata? Crediamo sia difficile parlare di quanto accaduto senza trovare un nesso con una situazione politica che sembra, almeno a livello di Amministrazione Comunale, non aver dato finora risposte sufficienti a problematiche sociali rilevanti come la questione abitativa, l’inclusione sociale ed il diritto al reddito.  Ricordiamo che nell’ex distretto “occupato” si trovano 16 famiglie senza dimora ed un gruppo di giovani che hanno dato vita ad una attività di raccolta e recupero di materiali vari al fine di un loro riutilizzo in ambito sociale. In virtù di questo riteniamo che sia doveroso, da parte della stessa Amministrazione, dare risposte esaurienti ai tanti dubbi che scaturiscono in maniera più che legittima.

  • Di seguito alcune immagini significative degli eventi riportati e accaduti martedì 5 novembre:

 

* Forze di Polizia in assetto anti-sommossa durante il blitz della mattina

foto 010

 

 

 

 * Corteo di protesta si dirige verso il Comune

foto 041

 

 

 

 

 

 

 

 

* Protesta di fronte all’ufficio dell’Assessore all’ambiente

foto 069

 

 

 

 

 

 

 

 

Rosignano Marittimo: comunicato stampa su “rifiuti zero”

 

  • PRC Rosignano *

 

Continua per il Comune di Rosignano Marittimo il percorso intrapreso verso l’obiettivo” rifiuti zero”. A seguito di una mozione del gruppo Comunista-FDS e accolta dal Consiglio comunale, lunedì 28 ottobre ha preso vita un’interessante commissione consiliare con la partecipazione del dott. Alberto Confalonieri della Scuola Agraria del Parco di Monza, istituto, questo, specializzato in consulenze – nella fattispecie a titolo gratuito – a enti pubblici e privati, di altissima qualità.
La relazione del dott. Confalonieri, tecnico del gruppo di studio sul compostaggio e la gestione integrata dei rifiuti e esperto della valorizzazione delle biomasse e della minimizzazione degli impatti ambientali generati dal trattamento dei rifiuti, è riuscita a dare un quadro complessivo e concreto del percorso che il nostro Comune insieme a REA potrà percorrere se vorrà ottimizzare sotto ogni profilo la gestione dei rifiuti. Leggi tutto “Rosignano Marittimo: comunicato stampa su “rifiuti zero””