Mozione “Mercato Ortofrutticolo” presentata al Consiglio comunale di Livorno

Mozione presentata da Lorenzo Cosimi *

 

Al Sindaco Comune di Livorno

Oggetto: mozione mercato  ortofrutticolo

Il Consiglio Comunale

PREMESSO

– CHE esprime viva preoccupazione per la situazione di tensione che si e’ venuta a creare CON gli operatori del Mercato Ortofrutticolo in seguito all’inizio dei lavori per la costruzione di abitazioni nell’area;

– CHE tale agitazione e’ dovuta dalla mancanza di impegni certi rispetto alla delocalizzazione delle attività all’Interporto di Collesalvetti;

IMPEGNA  L’A. C.

– a prendere accordi con l’interporto affinché sia garantita la delocalizzazione DELLE ATTITITA’ IN OGGETTO ENTRO settembre 2013.
– a garantire il livello di funzionalità del Mercato anche nel periodo di transizione;
– ove questo non fosse possibile, IN SUBORDINE, a rivedere il piano di convivenza tra attività commerciale ed attività edile O, se questo non bastasse a garantire la funzionalità COMMERCIALE, IN SUBORDINE ULTERIORE, A SOSPENDERE i lavori edili fino alla delocalizzazione avvenuta.

 

 

Lorenzo Cosimi – Gruppo PRC – PdCI

Ciao Vittorio!

Comunicato stampa

 

E’ con immenso dolore che i Compagni della Federazione della Sinistra di Livorno, annunciano e partecipano la scomparsa di Vittorio Vittori.
Mai compito fu più ingrato, almeno per chi scrive, chiamato a trasmettere la notizia ed a viverla nella sua dimensione umana che non potrebbe toccare più profondamente di quanto non faccia. Raccontare la storia di Vittorio in poche parole, sarebbe ingeneroso e limitativo.  L’intelligenza e la coerenza dell’uomo e del Compagno che in Lui abbiamo conosciuto, ci porta ad esaltarne doti non comuni che vanno ben oltre l’appartenenza politica.
Impossibile comunque, non ricordare la provenienza, l’impegno di un giovane Dirigente del Partito Comunista Italiano che ha poi coerentemente portato avanti quella cultura politica adattandola al passo ingeneroso dei tempi, improntando la sua vita sull’impegno politico e sociale che lo hanno visto fino all’ultimo spendersi sulle questioni del lavoro, dei diritti e della costruzione di una vera alternativa di sinistra alla quale non ha mai voluto rinunciare.

 

 

Coordinamento Federazione della Sinistra Livorno

Festa rossa!!

di Redazione

 

Il cantiere è aperto da tempo, i dettagli si stanno affinando.   L’immagine sa di “nuovo”, intrisa del “simbolismo “astratto” di Keith Haring…  Di seguito un piccolo “assaggio” del manifestino della FESTA ROSSA che la Federazione della Sinistra di Livorno organizza dal 21 al 29 luglio nell’area circostante la pista ciclabile Mancini di STAGNO, a pochissimi minuti a nord di LIVORNO.
Non c’è che dire, proprio un bel “biglietto da visita”.
“Red passion”: per continuare la lotta!

Livorno, il PD e la carta di un’alternativa. Intervento sulla situazione politica livornese.

Alessandro Trotta *

 

La maggioranza uscita dalle urne è oramai squagliata al caldo torrido di queste settimane estive.
Lo stesso Pd vede i titoli di coda di quel lungo film che – dopo lo scioglimento del Partto Comunista –  lo aveva visto protagonista incontrastato del governo della città per circa vent’anni.
Il fallimento politico delle amministrazioni, insieme all’appoggio ad un governo antipopolare, alimenta le fronde interne al partito ed alla sua ex-maggioranza, aumentando confusione e sconcerto.
E quelle stesse divisioni interne, impongono mediazioni sempre più problematiche che, quando non esplodono in plateali contrapposizioni, rendono estremamente difficile l’aprirsi alle necessità della città.
La stessa ultima conferenza programmatica, conferma l’incapacità del PD di guardare, finalmente, “oltre” il proprio ombelico!
Mentre, nel frattempo, la questione sociale e del lavoro si aggravano e impongono risposte politiche coraggiose.
Ma l’essere arrivati ormai al capolinea non significa che si sia già oltre quell’esperienza. Questa città rischia, anzi, di avvitarsi nella perpetuazione di questa gestione fallimentare per la banale ragione che non sembra venire avanti un’alternativa vera e credibile.
Per questo è indispensabile che le migliori forze democratiche e progressiste di Livorno (sia  individuali che collettive) si accingano a incrociare le proprie strade per il bene della città.
Tra gli altri, Idv e la Federazione della Sinistra hanno alle spalle le vittorie di Napoli e Palermo. Laggiù si è riusciti a trasformare la protesta e la rabbia di tanti elettori di centro-sinistra in energia di cambiamento.
Idv è ormai alle porte del proprio Congresso cittadino e si troverà di fronte al bivio di scegliere tra la continuità con le proprie fallimentari alleanze o tentare una strada alternativa.
Sarà interessante capire se deciderà o meno di rompere gli indugi e gli ondeggiamenti di questi mesi.
“L’altra metà del cielo” di questa alleanza, non possono che essere i movimenti presenti in città: le lotte dei lavoratori, i beni comuni, il fronte delle mobilitazioni ambientali e per il diritto alla casa.
Ognuno è chiamato a dare il proprio contributo – oltre le proprie convinzioni di parte – per avanzare ai livornesi un progetto unitario, forte e di profondo rinnovamento.
Se s’intraprende con determinazione questa strada, persuasi che si può interpretare la volontà maggioritaria dei livornesi, altri indecisi seguiranno e questa ipotesi potrà acquistare sempre più corpo, aiutando Livorno a voltare finalmente pagina.

 

 

* Direzione Partito della Rifondazione Comunista di Livorno
Coordinamento Federazione della Sinistra di Livorno