
Venerdì 4 Novembre, Ferrero a Livorno e Castellina M.ma
Venerdì 4 novembre due appuntamenti col Segretario nazionale di Rifondazione Comunista, il compagno Paolo Ferrero, per spiegare le ragioni del NO sociale nel referendum costituzionale del 4 dicembre:
- dalle 10:00, Paolo Ferrero sarà al “mercatino del venerdì” di Livorno in Via dei Pensieri, dove un presidio di Rifondazione Comunista distribuirà dei materiali informativi sul NO sociale nel referendum costituzionale.
- dalle 18:00, il compagno Ferrero sarà col segretario regionale di Rifondazione, il compagno Alessando Favilli, a Castellina Marittima, presso il Circolo Arci di P.zza Guerrazzi.
Il 4 dicembre si voterà sulla manomissione della Costituzione imposta dal governo Renzi. Noi votiamo NO perché queste modifiche tagliano la democrazia: Renzi vuole “l’uomo solo al comando”, come è avvenuto nelle epoche più buie della nostra storia. Non viene abolito il Senato, si abolisce il diritto dei cittadini a eleggere i senatori e con la legge elettorale per la Camera un partito con il 25% dei voti può ottenere il 54% dei seggi: si concentrano tutti i poteri in poche mani.
Renzi invece di ridurre le retribuzioni dei parlamentari, abolire i vitalizi e togliere i privilegi, riduce la possibilità per i cittadini di incidere sulle scelte che li riguardano. La manomissione della Costituzione nata dalla Resistenza è il punto d’arrivo di anni e anni di attacchi ai lavoratori e alle lavoratrici:
precarietà, libertà di licenziamento, tagli e privatizzazioni, legge Fornero sulle pensioni, firma di trattati europei che hanno tolto la sovranità ai popoli e l’hanno consegnata a banche e multinazionali.
DIFENDIAMO I NOSTRI DIRITTI: IL 4 DICEMBRE VOTIAMO NO!
22/10 “NO Renzi day”
Finita la festa 2016
Ieri sera è finita la festa “Dire, fare, rifondare!” Cinque giorni di protagonismo senza autoreferenzialità delle nostre idee e dei nostri ideali, cinque giorni di dialogo e confronto, cinque giorni di spettacoli, cultura e stare insieme, anche a tavola nel nostro ristorante o ai tavolini del nostro bar. Grazie innanzitutto a tutte le compagne e i compagni che hanno collaborato col solito impegno e passione all’organizzazione, preparazione e gestione della festa (anche chi non c’è nella foto!)
Grazie anche agli ospiti ed al pubblico dei dibattiti, alle artiste e artisti degli spettacoli, alle associazioni che sono state presenti coi loro stand e le loro iniziative, e grazie alle tante persone che hanno popolato questi bei giorni di festa!
L’appuntamento con la festa di Rifondazione è all’anno prossimo, l’appuntamento con tutte e tutti è nelle nostre battaglie quotidiane per una società più giusta!
Dire, fare, rifondare! sabato 3 settembre
Appuntamenti di oggi alla festa livornese di Rifondazione Comunista:
17:30 dibattito “parliamo di beni comuni e urbanistica partecipata”
con Silvia GIUNTINELLI (BuongiornoLivorno), Barbara LA COMBA (Oltre), Fabrizio ZANNOTTI (CGIL), invitati rappresentanti Collettivo Orti Urbani e Osservatorio Trasformazioni Urbane
Coordina: Laura BANCHETTI (PRC)
21:30 dibattito “contro le crisi del capitale, il ruolo di sinistra e comunisti dall’Europa ai territori”
con Paolo FERRERO (segretario nazionale PRC), Maurizio BROTINI (segretario regionale CGIL)
coordina: Marco CHIUPPESI (PRC)
21:30 ballo liscio con Sabrina Fox
Dire, fare, rifondare! venerdì 2 settembre
Venerdì 2 settembre
17:30 dibattito: “Parliamo di Europa tra Brexit e Turchia” con Franco BUSONI (NO GUERRA NO NATO), Alessio FARINELLA (ME-mmt), Franco FREDIANI (Sinistra Italiana), Andrea VENTO (GIGA).
coordina: Silvio LAMI (PRC)
21:30 dibattito: “parliamo di referendum sulle modifiche costituzionali” con Maurizio ACERBO (PRC), Alfiero GRANDI (CDC – comitato per il NO), Riccardo NOCENTINI (segreteria regionale PD), Stefano PIZZORNO (Avvocatura dello Stato, comitato Basta un sì)
coordina: Alessandro GUARDUCCI (Il Tirreno)
21:30 spettacolo: “Tre passi nel vernacolo” con Aldo CORSI, Elisabetta MACCHIA e Fabio MAX (Direzione tecnica Federico Giroldini)