X Congresso Regionale PRC

locandina_X_congresso_regionaleDomenica 9 luglio si è svolto a Nodica (PI) il X Congresso Regionale del nostro partito.

Le compagne e i compagni delegati al Congresso erano stati eletti in occasione del congresso di Federazione, al netto delle sostituzioni per quelli che non hanno potuto partecipare i delegati sono stati: Laura Banchetti, Renzo Belcari, Fulvia Bilanceri, Marco Chiuppesi, Viviana Coppini, Giuliana Giuliani, Keri Grimaldi, Silvio Lami, Alessandro Masoni, Lilio Monticelli, Marilena Orazzini, Andrea Panerini, Francesco Renda, Saverio Renda, Aurora Trotta. Complessivamente i delegati provenienti dalle varie federazioni erano 111.

La giornata è stata aperta dagli interventi di ospiti tra i quali Massimo Torelli de L’altra Europa con Tsipras, Stefania Bozzi dell’Arci, Daniela Lastri di Sinistra Italiana e Tommaso Fattori di Sì – Toscana a sinistra. E’ seguita la relazione introduttiva del Segretario uscente Alessandro Favilli, che ha dato conto della situazione politica e del partito nella nostra regione, indicando alcune linee guida per rendere più incisivo il ruolo del Regionale nel supportare sviluppo e radicamento del partito in una fase politica in cui possiamo giocare un ruolo cruciale nella costruzione di una vera sinistra alternativa a destre, PD e M5S.

Dopo il dibattito, che ha visto numerosi interventi – per la nostra federazione sono intervenuti i compagni Francesco Renda, Andrea Panerini, Giluiana Giuliani, Renzo Belcari – la compagna Roberta Fantozzi ha svolto l’intervento conclusivo.
Si è quindi proceduto all’elezione del Comitato Politico Regionale di 75 membri, e della Commissione di Garanzia Regionale di 5 membri. L’elezione si è svolta su lista bloccata, per la nostra Federazione sono stati eletti nel Comitato Politico Regionale le compagne e compagni: Laura Banchetti, Fulvia Bilanceri, Marco Chiuppesi, Viviana Coppini, Keri Grimaldi, Alessandro Masoni, Andrea Panerini, Francesco Renda. E’ stata eletta nella Commissione di Garanzia la compagna Francesca Orazzini.

Si è così formalmente chiuso il congresso e si è contestualmente aperta la prima riunione del nuovo CPR per l’elezione di Segretario e Tesoriere Regionale. A fronte dell’unica candidatura presentata, quella dei compagni Alessandro Favilli come Segretario e Stefano Carboni come tesoriere, si sono svolte dichiarazioni di voto e si è quindi proceduto con voto segreto all’elezione, che ha visto con ampia maggioranza l’elezione dei compagni Alessandro Favilli come Segretario e Stefano Carboni come tesoriere.

A tutti l’augurio di un lavoro efficace nel rafforzamento del Partito e nell’affermazione dei nostri ideali!
X_congresso_lavorialcuni_delegati

Un ultimo saluto al compagno Aquilini

La Federazione livornese di Rifondazione Comunista è vicina alla famiglia del compagno Lorenzo Aquilini nel dolore per la sua scomparsa. Il compagno Aquilini era uno storico militante del nostro circolo La Rosa-Livorno sud, e molti lo ricorderanno anche per il simpatico banchino da cocomeraio che gestiva nelle nostre feste estive. Dalla tarda mattinata di oggi sarà possibile porgere un ultimo saluto al compagno presso la camera mortuaria del cimitero dei Lupi, dove domani si svolgeranno le esequie. Ci mancherai compagno, continuiamo la lotta comune per un mondo migliore!

17 giugno, manifestazione nazionale contro i voucher

Oggi anche Rifondazione Comunista ha partecipato alla manifestazione nazionale “Rispetto!” indetta dalla CGIL contro lo schiaffo alla democrazia rappresentato dalla reintroduzione dei voucher, dopo la loro abrogazione che evidentemente serviva solo ad evitare il referendum popolare. Presente anche la Federazione livornese del PRC!

20170617_10131120170617_10344520170617_11144820170617_115430IMG-20170617-WA0023IMG-20170617-WA0022

Premiazione 20° trofeo Edda Fagni

IMG-20170617-WA0002 IMG-20170617-WA0001 IMG-20170617-WA0000Ieri sera al 20° Trofeo Fagni il Segretario della nostra Federazione, Francesco Renda, ha premiato con la coppa offerta dal nostro partito l’equipaggio del Pontino San Marco, secondo classificato. Orgogliosi di contribuire alle tradizioni remiere della nostra città e ricordare la compagna Edda!

Edda Fagni

Stasera il nostro Segretario Francesco Renda sarà presente in rappresentanza di Rifondazione alle premiazioni del Trofeo Fagni per consegnare una coppa, messa a disposizione dal nostro partito al comitato organizzatore. E’ importante che Livorno mantenga vive le tradizioni remiere, tanto più quando portano nomi per noi importanti come quelli di Ilio Barontini e Edda Fagni, e per noi è un onore contribuire a questi eventi!
Qui sotto il programma della serata, preso da www.gareremierelivorno.it:

Venerdì 16 giugno dalle ore 22:00 lungo i canali Medicei si terrà il 20° Trofeo Edda Fagni, riservata agli equipaggi giovanili con le gozzette a quattro remi.

La prima edizione della gara, il cui percorso a cronometro ricalca quello della Barontini, si è disputata nel 1978.

Ore 21,30 Lamberto Giannini Spettacolo del gruppo Mayor Fon Frizieu. “Anacronistici”
Ore 22,15 Inizio Riscaldamento equipaggi under 18 uomini e donne
Ore 22,45 Inizio gare Donne – Uomini
Ore 23,30 Premiazione degli equipaggi
Percorso: Scali delle Cantine, Piazza dei Legnami (giro di Boa), Scali delle Cantine, Ponte del Voltone (giro di Boa), Scali delle Cantine (Arrivo) percorso circa 800 Mt.

Le partenze avverranno in sequenza, si stima un tempo medio di percorrenza di 5/6 minuti,

Nata a Livorno nel 1927, Edda Fagni è stata una delle poche donne livornesi ad essere emerse nel panorama politico degli ultimi cinquant’anni. Docente universitario in Pedagogia presso l’Università Firenze, è stata dapprima attivista sindacale della CGIL per poi iscriversi al Partito Comunista Italiano nel 1972. Assessore al Comune di Livorno per il PCI dal 1975 al 1980, prima alla cultura poi alla pubblica istruzione. Successivamente eletta in Consiglio Regionale, si è dimessa per candidarsi alle Elezioni Politiche al termine delle quali è stata eletta deputata. Rieletta alla Camera anche alle elezioni del 1987, dopo lo scioglimento del PCI, scelse di aderire a Rifondazione Comunista, di cui è stata uno dei fondatori in Toscana. Con il PRC è stata eletta al Senato nel 1992 e nel 1994. Nel 1995 è stata candidata a Sindaco di Livorno per Rifondazione Comunista, ottenendo il 16,68% dei consensi. È morta a Livorno nel 1996 all’età di 69 anni. Oltre alla sopracitata gara remiera, Livorno ha intitolato alla sua illustre concittadina anche una “Biblioteca Comunale” e “Il Centro Infanzia, Adolescenza e Famiglie”.

Amministrative 2017: complimenti per il risultato di Castellina Marittima!

Nelle elezioni amministrative dell’11 giugno 2017 si votava anche nel comune di Castellina Marittima. Castellina è nella provincia di Pisa, ma il suo Circolo di Rifondazione fa parte della nostra Federazione (per via della posizione geografica in Val di Cecina). Complimenti per il risultato elettorale al compagno Renzo Dani e alla compagna Fulvia Vetturini (già assessore alle Politiche Sociali, rapporti con le associazioni del settore e istituzioni, e pari opportunità), che è risultata la più votata in assoluto. Grazie a tutte le cittadine e i cittadini di Castellina che ci hanno votato, e in bocca al lupo a Renzo, Fulvia e al neosindaco Manolo Panicucci!
Castellina