Indicazioni di voto

Domani, sabato 8 giugno, alle ore 15:00 apriranno i seggi per le elezioni europee e, in diversi comuni, per le amministrative. I seggi saranno aperti fino alle 23 di sabato, e poi di nuovo domenica 9 giugno dalle 7:00 alle 23:00. Domenica dopo la chiusura dei seggi ci sarà lo spoglio per le europee, mentre lo spoglio per le amministrative sarà lunedì 10 a partire dal primo pomeriggio.

INDICAZIONI DI VOTO

Nel comune di Livorno, il Partito della Rifondazione Comunista si presenta con la propria lista nella coalizione a sostegno di Valentina Barale candidata sindaca.

in immagine trovate il facsimile delle indicazioni di voto, in questo caso precompilato con i nominativi dei nostri capilista Marco Chiuppesi e Laura Banchetti; naturalmente potete personalizzare le preferenze con i nomi dei nostri candidati che preferite, l’importante è che se date due preferenze siano di un uomo e di una donna.

Per quanto riguarda il comune di Collesalvetti, partecipiamo alla lista “la Sinistra di Collesalvetti” con candidato Sindaco il compagno Alberto Benedetti.

Per quanto riguarda il comune di Rosignano Marittimo, partecipiamo alla lista “Rosignano nel Cuore” per Claudio Marabotti Sindaco; in lista ci sono compagni come Marilena Orazzini e Davide Samuele Franchi.

Per quanto riguarda le elezioni europee, il Partito partecipa alla lista “Pace Terra Dignità”. Nelle elezioni europee si possono dare fino a 3 preferenze, purché di entrambi i generi se più d’una; in questo caso, consigliamo di dare la preferenza alle compagne e compagni Rita Scapinelli, Fabio Alberti ed Elena Mazzoni. In immagine il facsimile.

CHIUSURA DELLA CAMPAGNA A LIVORNO

Stasera, venerdì 7 giugno, dalle 18:00 si svolgerà a Livorno la chiusura della campagna elettorale per le amministrative. L’iniziativa prevede tre tappe:

– giro in battello dei fossi cittadini dalle ore 18.00 circa con partenza zona dogana in darsena vecchia con arrivo intorno alle ore 19.15 circa all’attracco di scali del teatro (zona fortezza nuova). Sul battello saranno presenti 50 persone tra i candidati delle 6 liste oltre alla stessa Valentina, gli altri candidati insieme a sostenitori e simpatizzanti seguiranno da terra il battello con varie fermate di saluti dai ponti della Venezia.- al punto di attracco del battello ci troveremo con tutte le persone che vorranno accompagnarci per proseguire in corteo fino ad arrivare in piazza Garibaldi. Sono gradite bandiere, colori sgargianti e allegria!- una volta arrivati in piazza Garibaldi intorno alle ore 20.00 Valentina farà un comizio finale con invito a parlare anche ai 6 rappresentati delle liste, per finire con un bel brindisi e con l’augurio di un buon voto a tutti!

Ringraziamo tutte le compagne e i compagni che si sono impegnati nella campagna elettorale e che faranno i rappresentanti di lista durante le operazioni elettorali!

Livorno sterza! Presentata la lista PRC

Ieri la presentazione della lista di Rifondazione Comunista – Livorno con Valentina Barale Candidata Sindaca e le nostre candidate e candidati, a partire dai capilista Laura Banchetti e Marco Chiuppesi.
Un bel gruppo di compagne e compagni che porta il nostro impegno, i nostri valori, e il nostro contributo a un programma di coalizione dove tra i temi centrali troviamo lavoro e programmazione economica, tutela del verde e diritto alla casa, sicurezza partecipata e salute pubblica!

Livorno sterza! Presentazione della lista di Rifondazione

Sabato 11 maggio alle 15:00, presso la sede del comitato elettorale per Valentina Barale Sindaca (Via Buontalenti 83), il Partito della Rifondazione Comunista presenta la sua lista di candidate e candidati per le elezioni amministrative di Livorno. La nostra città rischia di sfasciarsi addosso al muro del declino economico e sociale: questo è il contributo responsabile dei comunisti ad un necessario cambio di direzione.

PACE TERRA DIGNITÀ: firme raccolte!

Pace Terra Dignità sarà presente alle elezioni Europee in tutte le circoscrizioni. Anche se attendiamo che si concluda la consegna alla Corte d’Appello di Palermo sono certo che ce l’abbiamo fatta. In un solo mese abbiamo fatto un miracolo raccogliendo più di 100.000 firme nonostante un blitz antidemocratico del governo che ci ha tolto il diritto all’esenzione dalla raccolta a ridosso della presentazione delle liste. Porteremo nella campagna elettorale il no alla guerra, alla deriva guerrafondaia dell’Unione Europea, alla complicità con il genocidio a Gaza, al patto di stabilità che impone di tagliare la sanità mentre si può aumentare solo la spesa militare. Tutto l’enorme lavoro di raccolta firme, richiesta certificati e predisposizione per la presentazione è stato svolto da volontari/e, attivistə e militanti che in molti casi ci hanno anche rimesso i soldi di tasca propria.

Grazie a chi ha firmato e a chi ha raccolto le firme per dire no alla guerra.

Grazie a tutte le persone e a tutte le componenti della lista, in particolare alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista decisivi come sempre per costruire progetti di alternativa alla guerra e al neoliberismo.

Maurizio Acerbo – Segretario nazionale Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Livorno: iniziata la raccolta di firme per la lista del PRC!


Finalmente inizia a Livorno la raccolta di firme per la partecipazione alle amministrative della lista di Rifondazione Comunista, a sostegno di Valentina Barale candidata Sindaca, in coalizione con le altre forze del “Primo Polo” (Movimento 5 Stelle, Buongiorno Livorno, Livorno Popolare, Prospettiva Livorno, Città Diversa).

I primi banchini di raccolta firme saranno:
sabato 6 aprile sul Viale Italia all’altezza della statua del Marinaio
domenica 7 aprile sul Viale Italia all’altezza della Bellana

Questo l’elenco delle nostre candidate e dei nostri candidati:

1Marco Chiuppesi
2Laura Banchetti
3Francesco Renda
4Viviana Coppini
5Gianni Nocchi
6Gisella Seghettini
7Angelo Bellavia
8Fulvia Bilanceri
9Biagio Calandriello
10Mario Chelli
11Ennio Cinali
12Benedetta Cirillo
13Luigi Creatini
14Catuscia Dal Canto
15Emiliano Fanelli
16Davide Samuele Franchi
17Giuliana Giuliani
18Enrico Giusti
19Elena Gremigni
20Lilio Monticelli
21Giovanni Carlo Onor
22Marilena Orazzini
23Cinzia Tani
24Laura Tonoli

Livorno e Airbnb

Il Sindaco Salvetti esulta per il buon posizionamento di Livorno sulle ricerche dei clienti della piattaforma airbnb. A noi la notizia suscita invece una serie di riflessioni:
– buona parte di quanti prendono alloggi a Livorno tramite airbnb e simili piattaforme, a Livorno ci pernottano e basta; visitano altre città. Noi non vogliamo una città dormitorio, non vogliamo una città in cui si perdono posti di lavoro nel settore alberghiero.
– piattaforme come airbnb alterano profondamente il mercato immobiliare e la struttura abitativa dei quartieri, rendendo più difficili e costosi gli affitti residenziali di lungo periodo – e Livorno è una città dove il problema della casa è grave.
L’amministrazione invece di esultare per fenomeni potenzialmente dannosi per Livorno dovrebbe piuttosto avviare una indagine conoscitiva.
Una indagine per avere informazioni sul numero di immobili registrati sulle piattaforme, per sapere quanti immobili affittati sulle piattaforme fanno capo a singoli e quanti sono casi di gestione multipla da parte di società o grandi proprietari immobiliari; per sapere quanto gli alberghi cittadini e i loro lavoratori siano danneggiati dalla diffusione degli affitti brevi; per sapere che correlazione ci sia tra disponibilità e prezzo degli affitti abitativi e quelli degli affitti brevi su airbnb.
Probabilmente questa amministrazione non ha interesse a basare sui dati il proprio operato: noi proponiamo alla città un modo diverso di governare e affrontare i problemi.